- inchiodare
- in·chio·dà·rev.tr. (io inchiòdo) AD1. unire, fissare con uno o più chiodi: inchiodare un asse, una tavola a un'altra, il coperchio a una cassa | inchiodare una porta, una finestra: fissarle con chiodi in modo che non possano aprirsiContrari: schiodare.2a. fig., tenere fermo, costringere qcn. all'immobilità: la malattia lo ha inchiodato a letto, il lavoro lo ha inchiodato per ore alla scrivania | nel linguaggio commerciale, fermare una situazione impedendo che muti o si alteri: inchiodare i prezzi di mercatoSinonimi: costringere, immobilizzare, obbligare.2b. bloccare qcn. con forza, con veemenza: lo spinse e lo inchiodò al muro | fig., impedire di sottrarsi a qcs.: inchiodare qcn. alle proprie responsabilità | fig., imprimere indelebilmente: inchiodare qcs. nella mente3. fig., fermare bruscamente un veicolo frenando: inchiodare l'automobile, inchiodare le ruote sull'asfalto; anche ass.: inchiodare al semaforo | inchiodare una nave: arenarla nelle secche o tra i ghiacci4. BU fig., colloq., lasciare con crediti insoddisfatti: è scomparso dopo aver inchiodato i fornitori5. TS vet. configgere i chiodi nello zoccolo di un animale, spec. buoi e cavalli, durante la ferratura6. TS giochi negli scacchi, rendere impossibile il movimento di un pezzo avversario che esporrebbe allo scacco il re o un pezzo di valore: inchiodare un pedone, un alfiere7. TS arm. rendere inutilizzabile un pezzo di antica artiglieria ad avancarica piantando un chiodo nel focone | rendere impossibile il funzionamento di un'arma da fuoco moderna asportandone l'otturatore8. LE fig., fissare saldamente: il cappello ... che mise e inchiodò con una manata (Manzoni) | fig., lasciare impietrito: un duolo arcano | taciturna la inchiodò (Carducci)\DATA: av. 1306.ETIMO: der. di chiodo con 1in- e 1-are.
Dizionario Italiano.